Domenica 19 marzo StraFerrara 2023
Oltre tremila partecipanti si sono dati appuntamento alla seconda edizione della StraFerrara, una corsa non competitiva organizzata dalla Polisportiva Fluo Run ASD. Quest’anno la manifestazione ha registrato un successo ancora più grande rispetto alla prima edizione, raddoppiando il numero di partecipanti e vedendo la presenza di atleti e camminatori provenienti da tutta Italia, compreso un primo arrivato proveniente dalla Danimarca.
La manifestazione è stata inaugurata dal saluto di Alan Fabbri Sindaco di Ferrara e dall’assessore allo sport Andrea Maggi che hanno accolto i partecipanti e presentato il tedoforo Vittorio Brandi, accompagnato da alcuni giovani corridori. Brandi ha condotto la teda, la fiaccola olimpica, alle Olimpiadi di Londra 2012 e ai giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 e ha tenuto un discorso sulla pace, un valore che la teda rappresenta e che è particolarmente importante in un momento di tensione come quello attuale.
La StraFerrara si è rivelata una scommessa vincente, nata da un’idea sviluppata in tempi pandemici e poi realizzata con crescenti adesioni appena i tempi lo hanno consentito. La corsa unisce lo sport, la promozione di uno stile di vita sano, la promozione del territorio e la valorizzazione turistica, e questo la rende un evento particolarmente importante per la città di Ferrara e per l’intera regione Emilia-Romagna.
La colonna sonora dell’evento ha visto la presenza della celeberrima Born to Run di Bruce Springsteen, un altro evento che sta attirando l’attenzione degli appassionati della musica e dello sport insieme al Ferrara Summer Festival sulla città di Estense.
Il successo della StraFerrara conferma l’importanza dell’organizzazione di eventi sportivi non solo per il benessere fisico degli atleti e dei camminatori, ma anche per la promozione del territorio e la valorizzazione della cultura. Grazie agli organizzatori e a tutti i partecipanti per aver reso possibile questo evento straordinario che promette di crescere ancora negli anni a venire.